Collaborazioni

L’ABL collabora con iniziative di promozione della lettura che perseguono le stesse finalità, come la manifestazione Scrittorincittà di Cuneo e il festival letterario Mare di Libri di Rimini.

La nostra collaborazione con Scrittorincittà (www.scrittorincitta.it) si estende su numerosi aspetti del programma dedicato ai bambini e ai ragazzi, concentrandosi in modo particolare sul programma scuole di ogni genere e grado:

  • preparazione degli incontri degli autori con le classi;
  • partecipazione alla presentazione del progamma ai docenti delle scuole;
  • allestimento Sala Robinson (Sala Ragazzi) e sua gestione nel corso del programma;
  • accompagnamento degli autori durante gli incontri nelle sale dedicate e spostamenti presso le scuole.
  • preparazione dei volumi degli autori ospiti per gli insegnanti fornendo le informazioni necessarie per la preparazione degli incontri.

L’ABL ODV collabora inoltre col progetto “Volontariato a Scrittorincittà” (volontari della manifestazione), costituito per la maggior parte da ragazzi delle scuole superiori e studenti universitari, che ogni anno contribuiscono attivamente alla buona riuscita di scrittorincittà.

Il festival letterario Mare di Libri (www.maredilibri.it) è l’unico in Italia ad essere organizzato da ragazzi e dedicato al pubblico degli adolescenti. È stato quasi naturale dunque avviare una collaborazione che ha preso corpo nel Premio Mare di Libri.

Anche quest’anno l’ABL-Amici delle Biblioteche e della Lettura e la Biblioteca 0-18 di Cuneo collaborano al Premio Mare di Libri: un premio che coinvolge direttamente i lettori, i giovani lettori, dando a loro il compito di decidere il libro per ragazzi più bello pubblicato durante l’anno.

Quest’anno è alla sua ottava edizione e durante la quattordicesima edizione del festival i dieci giovani lettori tra i 14 e i 16 anni, provenienti da tutta Italia, che compongono la giuria, decreteranno il miglior romanzo young adult pubblicato nel 2020.

Ecco la cinquina dei libri finalisti che un’altra giuria, in questo caso di esperti e di cui facciamo parte anche noi, ha selezionato:

La scimmia dell’assassino di Jakob Wegelius, Iperborea
Nella città una rosa di Rumer Godden, Bompiani
Stepsister di Jennifer Donnelly, Mondadori
Un attimo perfetto di Meg Rosoff, Rizzoli
Semplice la felicità di Jean-François Sénéchal, EDT- Giralangolo

A decretare il vincitore sarà la giuria composta da dieci grandi lettori, due dei quali provenienti da Cuneo, in rappresentanza di Semplicemente lettori, il Gruppo di Lettura della Biblioteca 0-18!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...