Ogni anno l’Associazione coordina il progetto di volontariato a scrittorincittà.
I volontari che aderiscono al bando (che si chiuderà il 9 ottobre) collaborando a:
- servizi informativi
- supporto biglietteria
- supporto eventi e laboratori
- supporto redazione social
- assistenza sala stampa
- sostegno attività di segreteria
… tutte le mansioni che si rendono via via necessarie
COME PARTECIPARE
Da quest’anno la domanda va compilata direttamente online!
Dopo aver letto la guida al volontariato a scrittorincittà e (se sei minorenne) aver fatto firmare l’autorizzazione da un genitore, compila il form di adesione che trovi a questa pagina entro il entro il 9 ottobre 2015.
Se il numero di richieste sarà superiore al numero di persone di c’è bisogno, verrà effettuata una selezione. La scelta verrà fatta tenendo conto di vari fattori (esperienza, disponibilità, competenze, etc.) e non solo in base alla data di consegna. Saranno tenute in particolare considerazione le candidature di chi da disponibilità per più turni (ti ricordiamo che è richiesta una disponibilità minima di quattro turni, due dei quali da effettuarsi di sabato o domenica). Dare maggiore disponibilità aiuterà nell’organizzazione dei turni, ma consentirà anche a te di fare un’esperienza più approfondita e articolata!
Entro il 23 ottobre verrà comunicato se la domanda è stata accettata oppure no.
Ai fini assicurativi, è richiesta l’adesione al progetto scrittorincittà dell’Associazione ABL-Amici delle Biblioteche e della Lettura. L’adesione al progetto sarà gratuita ed effettuata automaticamente se la tua domanda verrà selezionata. Aderendo al progetto non diventerai socio ABL; se vorrai, potrai iscriverti all’Associazione in seguito e così facendo ne sosterrai l’attività.
Riceverai in omaggio tutti i gadget della manifestazione.
Per chiarimenti e info scrivi a: volontari@scrittorincitta.it