ABL a scrittorincittà 2015

È passata una settimana da scrittorincità 2015. Quella di quest’anno è stata l’edizione dei record: per numero di appuntamenti, coinvolgimento di pubblico e partecipazione delle scuole.

Anche noi abbiamo fatto parte della squadra affiancando l’organizzazione negli allestimenti, nella gestione dei tantissimi incontri che hanno avuto luogo direttamente negli istituti scolastici della città e nella gestione dei più di 200 volontari del festival.

È stata una settimana molto impegnativa ma bellissima. Abbiamo toccato con mano il calore con cui tante classi hanno accolto (è proprio il caso di dirlo!) in aula gli scrittori, si sono confrontati con loro, gli hanno sottoposto dubbi e curiosità suscitate dalla lettura delle loro parole. E allo stesso tempo è stato piacevolissimo cogliere lo stupore da parte degli autori per tutto questo coinvolgimento, per il lavoro che c’è alle spalle e che fa sì che scrittorincittà funzioni. E che fa sì che più di 9000 bambini e ragazzi delle scuole abbiano partecipato a questa edizione

Abbiamo dato il nostro contributo per rendere ancora più bella e accogliente la Sala Robinson, che in quei giorni ha visto leggere, ascoltare, colorare, stupirsi, creare e cantare bambini (e genitori!). E abbiamo osservato con grande soddisfazione l’attenzione con cui le ormai celebri magliette rosse, i volontari di scrittorincittà, hanno svolto i loro compiti, tutti preziosissimi.

Che dire… al prossimo anno!

Intanto però, gustiamoci qualche scatto di questo eccezionale #sic2015 (foto di Paolo Viglione)