Volontariato a scrittorincittà 2018

Ogni anno l’Associazione coordina il progetto di volontariato a scrittorincittà.

I volontari che aderiscono al bando (che si chiuderà il 12 ottobre) collaborando a:

  • servizi informativi
  • supporto biglietteria
  • supporto eventi e laboratori
  • supporto redazione social
  • assistenza sala stampa
  • sostegno attività di segreteria
    … tutte le mansioni che si rendono via via necessarie

Come partecipare

La domanda va compilata direttamente online sul sito di scrittorincittà entro il 7 ottobre!

Dopo aver letto la guida al volontariato a scrittorincittà, compila il form di adesione che trovi alla sezione volontari del sito.

La selezione verrà fatta tenendo conto di vari fattori (esperienza, disponibilità, competenze, etc.) e non solo in base alla data di consegna. Saranno tenute in particolare considerazione le candidature di chi dà disponibilità per più turni (è richiesta una disponibilità minima di quattro turni, due dei quali da effettuarsi di sabato e/o domenica).

Per gli studenti degli istituti secondari di II grado le ore di volontariato effettuate potranno dare diritto a crediti formativi, se riconosciuti dai singoli istituti scolastici. Non potranno invece essere accreditate come ore di alternanza scuola-lavoro se non in presenza di un progetto condiviso tra un singolo istituto scolastico e la manifestazione.

Entro il 24 ottobre verrà dato un riscontro a ciascun candidato.

Per inviare la tua domanda clicca qui

Per consultare la nuova informativa e tutte le informazioni sulle politiche in materia di privacy dell’Associazione Amici delle Biblioteche e della Lettura e del Comune di Cuneo clicca qui