L’Associzione ABL-Amici delle Biblioteche e della Lettura propone un seminario a cura di Paola Tonelli
Outdoor education in città
Seminario a cura di Paola Tonelli
Gratuito; iscrizione obbligatoria (v. modalità di partecipazione, sotto)
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Sabato 9 febbraio, ore 9-13 | CDT, Centro di Documentazione Territoriale (largo Barale 1, Cuneo)
Sappiamo bene quanto sia necessario prenderci cura di questo nostro pianeta terra, conosciamo i pericoli che sta correndo e le difficoltà cui stanno andando incontro le generazioni future. Tra le mille azioni possibili, e non tutte alla nostra portata, credo che possa essere molto importante il lavoro da fare con i bambini. Questa sì che è un’azione alla nostra portata! Le Scuole, i Nidi e gli adulti che di loro si prendono cura possono aiutarli a sviluppare l’amore per la natura. Solo chi ha imparato a conoscerla proverà a difenderla e la difenderà chi ha potuto frequentarla ed esplorarla e per questo l’amerà.
Si devono anche aiutare i genitori a capire il valore di tutto ciò per sciogliere le loro tante, troppe paure. Serve tanta cura anche per loro.
Dobbiamo ripensare a come portiamo fuori in giardino-cortile i bambini. Questo mio lavoro vuole essere un invito ad utilizzare al massimo gli spazi aperti dei nostri nidi-scuole. Spazi preziosi soprattutto per quelli di loro che trascorrono troppe ore al chiuso. Tuttavia non basta aprire la porta e farli uscire: così facendo si va incontro alla creazione di gruppi che corrono all’impazzata avanti e indietro come cuccioli in gabbia.
Una riflessione dedicata alle difficoltà di chi vive-lavora in città. A volte, infatti, uscire all’aperto sembra difficile e carico di problemi-incertezze. Partirò dal “difficile”.
Scopriremo quanta ricchezza si può trovare negli spazi aperti. Quanti materiali interessanti ci possono essere, quanti attrezzi-gioco (a costo zero) possono essere inventati dai bambini quando accanto a loro si trova un adulto attento, interessato e curioso. Ogni oggetto, anche il meno consueto, diventa nelle loro mani un possibile moltiplicatore di giochi.
Modalità di partecipazione
Il seminario è gratuito, con iscrizione obbligatoria. I dati degli iscritti verranno trattati secondo quanto previsto delle informative consultabili a questa pagina: https://associazioneabl.org/privacy/.
Per iscriversi è sufficiente compilare il form di registrazione all’evento, cliccando qui.