Premio Mare di Libri: i 10 grandi lettori

Anche quest’anno l’Associazione Amici delle Biblioteche e della Lettura e la Biblioteca 0-18 di Cuneo collaborano al Premio Mare di Libri: un premio che coinvolge direttamente i lettori, i giovani lettori, dando a loro il compito di decidere il libro per ragazzi più bello pubblicato durante l’anno.

Quest’anno è alla sua sesta edizione e durante la dodicesima edizione del festival i dieci giovani lettori tra i 14 e i 16 anni, provenienti da tutta Italia, che compongono la giuria, decreteranno il miglior romanzo young adult pubblicato nel 2018.

Ecco la cinquina dei libri finalisti che un’altra giuria, in questo caso di esperti e di cui facciamo parte anche noi, ha selezionato:

Non ho mai avuto la mia età di Antonio Dikele Di Stefano, Mondadori
La canzone di Orfeo di David Almond, Salani
Paesaggio con mano invisibile di M.T. Anderson, Rizzoli
Il contrario della nostalgia di Sara Taylor, Minimum Fax
L’oceano quando non ci sei di Mark Lowery, DeAgostini

A decretare il vincitore sarà la giuria composta da dieci grandi lettori, due dei quali provenienti da Cuneo, in rappresentanza del Gruppo di Lettura della Biblioteca 0-18!

Eccoli qua:

Diletta Castoldi, 15 anni, Cuneo
Aurora Galeotti, 15 anni, Covigliaio (FI)
Marta Girotto, 15 anni, Istrana (TV)
Catherine Sogra Hansye, 15 anni, Mantova
Alice Luna Marchesi, 15 anni, Revine Lago (TV)
Giada Niccolai, 14 anni, Firenzuola (FI)
Giorgia Paganello, 14 anni, Colognola ai Colli (VR)
Andrea Russo, 15 anni, Rimini
Samuele Sgarbi, 14 anni, Goito (MN)
Beatrice Tallone, 15 anni, Cuneo

Per conoscere meglio i dieci grandi lettori clicca qui