ABL nell’anno scolastico 2019/2020 ha proposto una nuova iniziativa alle classi I-II-III delle secondarie di 2° grado: un progetto di scrittura collettiva, a staffetta, che ha consentito ai ragazzi di mettersi in gioco e confrontarsi con i loro coetanei.
A inizio anno scolastico sono stati proposti loro tre incipit: a votazione, le classi che hanno aderito al progetto, hanno deciso quale di questi sarebbe diventato un romanzo scritto proprio da loro.
L’adesione è stata così numerosa da rendere necessaria la creazione di due gruppi di classi, ma entrambi hanno scelto lo stesso incipit, rendendo la sfida ancora più interessante.
Ecco come si è poi sviluppato il progetto:
- ogni classe ha avuto una settimana o dieci giorni di tempo per scrivere un capitolo, lavorando in gruppo
- un’altra classe ha preso in consegna il capitolo appena concluso e ne ha determineto lo sviluppo nel capitolo successivo
- al termine di ogni capitolo ogni classe ha ricevuto un messaggio di commento dall’ideatore della staffetta, lo scrittore Andrea Valente, e il testo è stato da lui editato, per uniformare la narrazione
- al passaggio della staffetta tra un capitolo e l’altro la classe subentrante ha ricevuto alcune indicazioni su come proseguire, come inserire un nuovo personaggio, o un colpo di scena, o richiamare un dettaglio di un capitolo precedente…, un po’ come in un’improvvisazione teatrale
Il lavoro è stato seguito da tutti in tempo reale su una apposita pagina del sito dell’autore.
Il lavoro finale è stato impaginato ed è diventato un libro, realizzato con il sostegno del CSV, contenente entrambi i racconti.
Per festeggiarne la pubblicazione il tutto si concluderà con un incontro collettivo, insieme ad Andrea Valente. Viste le circostanze, la festa si terrà online, in diretta sul canale YouTube della Biblioteca 0-18 di Cuneo e i ragazzi potranno interagire attraverso i commenti.
L’appuntamento è previsto per lunedì 25 maggio alle ore 11!
Per seguire la diretta, clicca qui.